Sono in vigore da ieri le nuove disposizioni del Codice civile che impongono ai candidati alla nomina di membri dell'organo amministrativo di una società di capitali
Il tax credit che compete ai soci e alle società per gli aumenti di capitale (articolo 26, Dl Rilancio 34/2020, convertito con legge 77/2020) è complicato da acquisire, per i requisiti richiesti dalla legge e per le relative procedure
Compete il recesso ai soci della Spa i quali non votino a favore della deliberazione che introduce nello statuto una clausola finalizzata a destinare parte dell’utile dell’esercizio alla formazione di una riserva di patrimonio netto e che, quindi, limita la distribuzione del dividendo ai soci...
L’articolo 44 del Dl 76/2020 modifica norme che il Codice civile dedica all’aumento del capitale sociale; alcune sono modifiche transitorie (valevoli fino al 30 aprile 2022), altre a regime
Non è soggetto al requisito della forma scritta il contratto (cosiddetto pactum fiduciae) con il quale si conviene l'intestazione fiduciaria di una quota di partecipazione al capitale sociale di una società
Anche le assemblee delle società cooperative non quotate che si svolgano entro la data del 31 luglio 2020 potranno beneficiare delle semplificazioni disposte, per evitare pericolosi assembramenti
Fra le novità più rilevanti della legislazione emergenziale (articolo 106, Dl 18/2020) in tema di svolgimento delle assemblee societarie durante l’epidemia c’è la norma che consente a qualsiasi società, di obbligare
La deliberazione con la quale i soci di una Spa nominano il revisore è nulla (e il revisore non ha diritto a compenso) se il revisore lavora nel medesimo studio professionale nel quale opera un sindaco della stessa Spa
Se la start-up innovativa è posta in stato di liquidazione, deve essere cancellata, di regola, dalla sezione speciale del Registro delle imprese. Può però rimanervi iscritta se, nella delibera di scioglimento
La società tra avvocati (Sta) deve iscriversi alla sezione speciale del Registro imprese riservata alle società tra professionisti (Stp) o deve iscriversi solo nella sezione ordinaria del Registro?
La postergazione del credito dei soci relativo al rimborso dei finanziamenti da essi effettuati a favore della società partecipata, rispetto al pagamento degli altri creditori sociali
Non c’è elusione se viene ceduto l’intero capitale sociale di una società operativa, dopo che essa ha fatto spin-off, mediante scissione in una newco, del suo intero patrimonio immobiliare
Parziale retromarcia della Corte di cassazione sul tema del recesso del socio di Srl in connessione con la lunga durata della società: è «irrilevante» la «aspettativa di vita» dei soci
L'Italia apre le porte ai ricchi non residenti che possono trasferirsi fiscalmente nel nostro Paese versando un'imposta sostitutiva fissa sui redditi prodotti all'estero.